Il nostro blog
Rimani aggiornato sulle ultime novità di Roma Ortopedia
Riabilitazione della spalla: fase 3 e 4
III FASE: CHINESI ATTIVA E CHINESI CONTRORESISTENZA Il recupero della mobilità attiva è ottenuta progressivamente grazie alla realizzazione, molte volte al giorno, di tutti gli esercizi di mobilizzazione attiva assistita che abbiamo visto, e che non possono essere...
Riabilitazione della spalla: fase 2
Ci siamo lasciati nel precedente articolo con la descrizione della fase 1 della riabilitazione della spalla. Oggi proseguiamo nel percorso di riabilitazione con la fase 2: Chinesi attiva-assistita (30° - 60° giorno) Questi esercizi possono essere svolti quando...
Riabilitazione della spalla: fase 1
La prima fase della riabilitazione della spalla si chiama chinesi passiva. In questa fase il paziente deve tenere il tutore di spalla in abduzione giorno e notte. Questo primo periodo è volto a recuperare rapidamente o mantenere l'escursione articolare della spalla...
Tecnica chirurgica dell’approccio anteriore mininvasivo
L'approccio anteriore mininvasivo è una tecnica chirurgica utilizzata per l'impianto di protesi d'anca. E' una variazione innovativa all'approccio anteriore, per esteso AMIS indica Anterior Minimally Invasive Surgery, ed è l'ideale per una chirurgia atraumatica. Si...
Recupero postoperatorio protesi d’anca con accesso mininvasivo
Il recupero postoperatorio da protesi d’anca con accesso mininvasivo è uno dei temi più richiesti dai nostri pazienti. Per rendere più chiaro il quadro di cosa aspettarsi dopo un intervento chirurgico con accesso anteriore mininvasivo, abbiamo deciso di rispondere ad...
Precauzioni dopo un intervento di protesi d’anca mininvasiva
Tra le precauzioni principali di cui tener conto dopo un intervento di protesi d'anca mininvasiva abbiamo quella di limitare l'estensione massima dell'anca. Con l'approccio anteriore mininvasivo, la flessione dell'anca è illimitata. L'estensione dell'anca deve essere...
I rapporti spino-pelvici e la chirurgia protesica dell’anca
Il movimento spino-pelvico è potenzialmente una questione complessa ed è stata a lungo sottovalutato sia dai chirurghi dell'anca che da quelli della colonna vertebrale. Tuttavia, è un argomento rilevante a causa del previsto aumento dell’incidenza di pazienti con...
La protesi d’anca con accesso anteriore mini-invasivo
"L' autorevole rivista scientifica Lancet, ha definito l'impianto della protesi d'anca 'l'intervento del secolo, per l'assai favorevole rapporto fra costi/disagi del paziente e benefici” (The Lancet 2007). Con circa 100.000 interventi chirurgici di sostituzione...
Convegno Shoulder 360
Convegno Shoulder 360° L'11 e il 12 ottobre Lamezia Terme farà da scenario al convegno "Shoulder 360°", due giorni di incontro e confronto multidisciplinare sulle patologie degenerative e traumatiche di una delle più complesse articolazioni: la spalla. Per la...
Invia un messaggio
I nostri contatti
Siamo a disposizione per maggiori informazioni.
Casa di cura Villa Betania
Via Pio IV, 42, 00165 Roma

Tel – WhatsApp: 3664629605
Commenti recenti